
INNOVAZIONE NEI PROBIOTICI
Non tutti i probiotici sono uguali: in futuro la loro efficacia a livello profilattico e terapeutico dipenderà sempre più dalla qualità del prodotto e dai ceppi selezionati. Negli ultimi anni, si è studiata l’interazione tra microbiota e sistema immunitario per capire... leggi tutto
LA SICUREZZA NEGLI OSPEDALI
Ogni giorno negli ospedali italiani gli operatori sanitari, in particolare gli infermieri, sono esposti a rischi per la salute, derivanti da ferite da punta o da taglio. Con un’incidenza di circa 1.200.000 infortuni l’anno in Europaein Italia sono circa 130.000 gli... leggi tutto
IL PRIMO IMMUNOMODULANTE ORALE APPROVATO DA AIFA AUMENTA IL CONTROLLO DEL MIELOMA MULTIPLO
È Lenalidomide il primo farmaco orale approvato per il trattamento continuativo del mieloma multiplo, ora viene rimborsato anche in Italia nell’indicazione mantenimento post-trapianto dopo il via libera di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Ad oggi è l’unico farmaco... leggi tutto
PRIORITÀ: SALUTE GLOBALE. GLI ESPERTI SI CONFRONTANO SUI GRANDI TEMI DI SANITÀ PUBBLICA
“Secondo lei quando sarebbe giusto che l’opinione dei pazienti venisse ascoltata e fosse considerata nelle decisioni del Servizio Sanitario Nazionale?” Il 40% dei pazienti ha risposto ‘molto’ e ‘abbastanza’ il 56%. Questi e altri risultati sono emersi dall’indagine... leggi tutto
UN’ARMA INNOVATIVA NELLA LOTTA CONTRO I BATTERI MULTIRESISTENTI
Antibiotico-resistenza è la capacità tipica dei batteri di rendersi resistenti agli antibiotici. La resistenza agli antimicrobici (AMR-antimicrobial resistance) è un fenomeno in forte espansione e per questo divenuto un problema di sanità pubblica globale che... leggi tuttoNessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.